come scegliere il polimero giusto per lo stampo
è fondamentale scegliere il polimero corretto per adattarsi almuffai polimeri, detti anche plastiche, sono una classe di materiali che possono essere modellati in varie forme e disegni. non esiste un unico polimero che possa essere utilizzato in tutte le applicazioni e quindi è importante avere una visione approfondita di tali caratteristiche per fare la scelta giusta.
considerazioni da prendere in considerazione nella scelta di un polimero
- la produzione e la stampatura di polimeri: valutare i parametri relativi all'applicazione desiderata, quali la resistenza, la flessibilità e la resistenza agli urti, tra gli altri.
L'area termo-meccanica: ad esempio, se il prodotto finale è esposto al calore, scegli un polimero con elevata resistività termica. Il polifenilene solfuro (PPS) ha una grande resistenza al calore, ma la maggior parte dei polimeri si scioglie con il calore o si degrada.
aspetto ambientale: se l'esposizione a sostanze chimiche è inevitabile per tali prodotti, scegliere un polimero fisicamente intatto e non erosione con sostanze chimiche.
costo e disponibilità: occorre trovare un compromesso sui parametri di prestazione tenendo conto del costo del polimero. anche se i polimeri avanzati sono migliori in termini di proprietà, alcuni di essi possono essere costosi. fare la scelta dei materiali assicurando che il prezzo sia entro le risorse disponibili ma allo stesso tempo soddisfi tutte le prestazioni necessarie.
sperimentazione e prototipazione
prima di prendere la decisione, è consigliabile utilizzare prima dei prototipi per verificare se un polimero ha le proprietà attese.
Conclusione
La scelta di un polimero per lo stampo deve essere basata su molti fattori, tra cui proprietà meccaniche, resistenza termica e chimica e, naturalmente, il costo.